Sendo FAQ
Sendo FAQ

Sì.

La massima distanza tra unità interna ed esterna (lunghezza delle tubazioni) è 15 metri, mentre la massima differenza di quota (dislivello) è 5 metri.

Sì, è possibile.

Per prima cosa, controllare che le valvole dell’unità interna siano aperte. Poi controllare che non ci siano eventuali perdite nelle giunzioni tra tubazioni di rame ed unità interna/esterna.

Alimentazione esterna: 5 * 4mm2
Alimentazione interna: 5 * 2,5mm2
Contatto: 3 * 0,75 mm2 e 3 * 1,5 mm2 con schermatura

Potete trovare la guida alla connessione WiFi al seguente link:

Controllare l’alimentazione. Controllare che il contenitore di raccolta della condensa sia pieno. Controllare che il contenitore di raccolta della condensa sia installato correttamente.

Controllare che il filtro dell’aria sia pulito e, in caso contrario, pulirlo secondo le istruzioni. Controllare se l’ingresso e l’uscita dell’aria sono bloccati. Rimuovere eventuali ostacoli.

Controllare dove è installato il deumidificatore e posizionarlo su un terreno liscio e solido.

Verificare che la temperatura ambiente rientri nelle specifiche operative dell’unità. Verificare che venga raggiunto il livello di umidità desiderato.

Ciò è dovuto al flusso di refrigerante nell’unità. Controllare la pressione del liquido di raffreddamento secondo le specifiche.

Sono creati a causa dell’umidità nel processo di scongelamento.

Controllare la valvola a 4 vie e la sua bobina di controllo.

Controllare le pressioni del refrigerante come da specifiche. In caso di pressioni inferiori, verificare la presenza di eventuali perdite. Controllare lo stato delle sonde di temperatura interne ed esterne.

Trattare il deumidificatore come un’unità standard di condizionamento e predisporre una manutenzione annuale. La manutenzione può anche essere più frequente, a seconda dell’ambiente in cui viene utilizzata l’unità (polveri, inquinanti, ecc.). Pulire filtri dell’aria ogni 2 settimane e sostituirli ogni 6 mesi.

L’illuminazione a colori variabili, indica il livello di umidità nella stanza. In particolare: Verde: 35% ~ 55%; Blu: 56% ~ 70% ; Rosso: 71% ~ 85 %.

C’è un’impostazione speciale “Asciugatrice” che utilizza essenzialmente la ventola alla massima velocità, aumentando così il numero di scambi d’aria per unità di tempo, rimuovendo così l’umidità risultante dai vestiti più rapidamente.

ErroreDescrizione
E1Guasto sonda temperatura ambiente unità interna
E2Guasto sonda temperatura gas refrigerante unità esterna
E3Guasto sonda temperatura gas refrigerante unità interna
E4Guasto motore ventilatore unità interna
E5Errore di comunicazione tra unità esterna ed unità interna
E6Guasto alette unità interna
E8Errore di comunicazione tra display e scheda elettronica unità interna
E9Guasto sensore umidità
EAErrore di rilevamento zero-crossing ventilatore unità interna
EbErrore E²PROM unità interna
F0Guasto motore ventilatore unità esterna
F1Guasto protezione modulo inverter (IPM)
F2Guasto protezione scheda unità esterna (PFC)
F3Guasto funzionamento compressore
F4Guasto sonda temperatura di mandata gas refrigerante
F5Guasto protezione testa compressore
F6Guasto sonda teperatura ambiente unità esterna
F7Protezione alto/basso voltaggio
F8Errore di comunicazione unità esterna
F9Errore E²PROM unità esterna
FAGuasto sonda di temperatura di aspirazione gas refrigerante
FbGuasto motore ventole unità interna
FCGuasto valvola a 4 vie
FdErrore di rilevamento zero-crossing ventilatore unità esterna
P2Protezione alto voltaggio
P3Protezione mancanza di gas refrigerante
P4Protezione sovraccarico circuito unità esterna
P5Protezione scarico
P6Protezione anti surriscaldamento unità interna
P7Protezione anti congelamento unità esterna
P8Protezione sovracorrente unità esterna
P9Errore di comunicazione tra display e scheda elettronica unità esterna
L0Protezione bassa tensione
L1Protezione sfasamento e sovracorrente
L2Errore step compressore
L3Errore compressore
L4Guasto driver modulo inverter (IPM)
L5Guasto scheda modulo inverter (IPM)
L6Sovracorrente PFC
L7Protezione correnti parassite anormali
L8Errore di mancato bilanciamento del resistore
L9Errore sonda di temperatura modulo inverter (IPM)
H0Presenza di ghiaccio
CLPulizia
ErroreErrore controller a filoDescrizione
E1E1Guasto sonda temperatura ambiente unità interna
E2E2Guasto sonda temperatura gas refrigerante unità esterna
E3E3Guasto sonda temperatura gas refrigerante unità interna
E4E4Guasto motore ventilatore unità interna
E5E5Errore di comunicazione tra unità esterna ed unità interna
E8E8Errore di comunicazione tra display e scheda elettronica unità interna
F0F0Guasto motore ventilatore unità esterna
F1F1Guasto protezione modulo inverter (IPM)
F3F3Guasto avvio compressore
F4F4Guasto sonda temperatura di mandata gas refrigerante
F6F6Guasto sonda teperatura ambiente unità esterna
F7F7Protezione alto/basso voltaggio
F8F8Errore di comunicazione unità esterna
F9F9Errore E²PROM unità esterna
H8H8Guasto valvola a 4 vie
P2P2Protezione alto voltaggio
P5P5Protezione alta temperatura di mandata
P6P6Protezione anti surriscaldamento unità interna
P7P7Protezione anti congelamento unità esterna
L1C1Protezione sfasamento e sovracorrente
L3C3Protezione sfasamento corrente al compressore
L4C4Guasto driver modulo inverter (IPM)
H1H1Errore drenaggio
H2H2Errore di comunicazione tra controllore a filo e scheda elettronica unità interna
H5H5Errore sonda bassa temperatura di mandata
H6H6Errore pressostato di bassa pressione
H7H7Errore bassa pressione
syxnes_erwtiseis
Συχνές Ερωτήσεις
ypostiriksi
After Sales Support
synergatis
Συνεργάτες

Unisciti alla famiglia SENDO

Sviluppo della rete di partner selezionati in tutta Italia ed Europa.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando acconsenti all'uso dei cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni sulla privacy

Quando visiti un sito Web, le informazioni possono essere immesse o scaricate dal tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Configura qui i servizi di cookie.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Technical Cookies
Per poter utilizzare questo sito web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Cloudflare
Per ragioni di performance utilizziamo Cloudflare come rete CDN. In questo modo viene salvato un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza su base individuale. Questo cookie è strettamente necessario per le funzioni di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings